29/04/2025
BREATH
72 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Ilaria Congiu
Lingua:
Italiano
Trama: Un viaggio emozionante e intimo, firmato dalla regista Ilaria Congiu, che esplora il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca industriale attraverso gli occhi di chi ha visto il mare cambiare. Nata in Senegal, dove suo padre dirige un’azienda di esportazione di pesce congelato, Ilaria cresce con il mare come amico, ma ben presto si rende conto che le acque che amava sono sempre più silenziose e prive di vita. Con un forte senso di perdita, si chiede se l’attività della sua famiglia non stia contribuendo al depauperamento degli oceani. Spinta dalla ricerca della verità, la regista intraprende un viaggio tra Italia, Tunisia e Senegal, dove incontra cinque “figli del mare” che la spingono a confrontarsi con suo padre e a riflettere sulle contraddizioni legate al consumismo e alla pesca industriale
30/04/2025
THUNDERBOLTS*
126 minuti
Genere:
Avventura - Azione - Fantascienza
Regia:
Jake Schreier
Lingua:
Italiano
Trama: Anche quando hanno affrontato i peggiori pericoli dell'universo, gli Avengers sono sempre stati una forza di speranza, dei benefattori che potevano fare questo tutto il giorno. Ma una cosa è certa: i Thunderbolts non sono gli Avengers. Il prossimo film dell'mcu riunisce un team nuovo di zecca, non di supereroi dai colori primari, ma di disadattati e misantropi. C'è la Yelena Belova di Florence Pugh, un'assassina Vedova Nera con una vena sarcastica; il Bucky Barnes di Sebastian Stan, ex agente dormiente cyborg russo; l'anti-cap in disgrazia di Wyatt Russell, John Walker; la nemica mutafase Ghost di Hannah John-kamen; il soldato sovietico Red Guardian di David Harbour; la Taskmaster, che sa imitare a meraviglia. e il misterioso jolly di Lewis Pullman, “bob”. Idealmente, non è l'equipaggio che scegliereste per salvare il mondo
Con: Florence Pugh, Sebastian Stan, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan, David Harbour, Hannah John Kamen, Julia Louis Dreyfus, Joshua Mikel, Chris Bauer, Wendell Pierce, Rachel Weisz
30/04/2025
THUNDERBOLTS* - V. O.
126 minuti
Genere:
Azione
Regia:
Jake Schreier
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Dopo essersi ritrovati in una trappola mortale, una squadra di antieroi non convenzionali deve imbarcarsi in una missione pericolosa che li costringerà a confrontarsi con gli angoli più oscuri del loro passato
Con: H. J. Kamen, S. Stan, Florence Pugh, Hannah John Kamen, Sebastian Stan, David Harbour, Olga Kurylenko, Wyatt Russell, Julia Louis Dreyfus, Harrison Ford, Ayo Edebiri, Steven Yeun, Rachel Weisz, Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan
07/05/2025
AGÁRRAME FUERTE
75 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Leticia Jorge, Ana Guevara
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Immerso in un tempo sospeso, tra memoria e immaginazione, il film segue Adela mentre affronta la scomparsa di Elena, la sua migliore amica. Il racconto torna a un fine settimana di dieci anni prima: un viaggio nel tempo in cui le amiche stanno di nuovo assieme e a passano ore in stato di grazia. Con il loro stile poetico, essenziale e profondamente umano e ironico, Ana Guevara e Leticia Jorge confermano la vitalità del nuovo cinema uruguaiano indipendente. Un’opera piccola solo nelle dimensioni, grande per intensità emotiva, vincitrice del Premio Nora Ephron all’ultimo Tribeca Film festival
Con: Chiara Hourcade, Vicky Jorge, Eva Dans, Viggo Castagnet, Florencia Colucci, Fernando Amaral, María Noel Gutiérrez, Bruno Pereyra, Florencia Zabaleta, águeda Restaino, Elsie Mildwurf, Kevin Silvera
07/05/2025
EL 47
110 minuti
Genere:
Crime - Dramma
Regia:
Marcel Barrena
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Ci sono battaglie sociali che cambiano la Storia. Come quella di Manolo Vital, che nel 1978 dirottò un bus per dimostrare che Torre Baró, quartiere periferico di Barcellona, poteva e doveva essere collegato al resto della città. Quel gesto, sostenuto dalla comunità, si trasformò in una potente azione politica, capace di denunciare le disuguaglianze subite da migliaia di migranti trattati come cittadini di serie b. Trionfatore ai Goya 2025 con 5 premi, tra cui Miglior Film e Migliori attori non protagonisti (salva Reina e Clara Segura), El 47 è un’opera vibrante e necessaria contro ogni ingiustizia sociale
Con: Eduard Fernández, Clara Segura, Zoe Bonafonte, Salva Reina, óscar De La Fuente, David Verdaguer, Carlos Cuevas, Betsy Túrnez, Maria Morera Colomer, Aimar Vega, Vicente Romero Sánchez, Borja Espinosa, Carme Sansa, Francesc Ferrer, Lolo Herrero, Eva Arias, Elena Fortuny, Juan Olivares, Albert Prat, Alvar Triay, Salvador Oliva, Alèx Moreu, Jan Serra, Pep Linares, Víctor Benjumea, Pep Ferrer, Maite Buenafuente, Greta Falp, Josep Cárceles, Marià Vila De Abadal, Antonio Molero Cortés, Eli Iranzo, Mireia Rey, Tian Tosas, Carlos Oviedo, Miguel Angel Gonzalez, Blanca Star Olivera, Julieta Barrena, Max Barrena, Javier Belay, Jordi Cadellans, Alex Galimany, Chus Leiva, José Manuel Leones, Sergio Matamala, Benjamín Montes, ángel Roldán, José Manuel Romero, Marc Velasco, Carmen Ruiz, Carmen Vilao, Baldomero Zornoza, Joel ávila
08/05/2025
KINRA
157 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Marco Panatonic
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Girato interamente in lingua quechua e interpretato da attori non professionisti, il film narra la storia di Atoqcha, un giovane contadino che, dopo aver lasciato il suo villaggio andino per cercare lavoro a Cusco, affronta lo sradicamento culturale, la discriminazione linguistica e le contraddizioni della città. Grandioso road-movie che riflette con forza sull’identità indigena in un Perù ancora segnato da profonde disuguaglianze. Tra memoria ancestrale e necessità di adattamento, il film si impone come un manifesto di resistenza culturale, dove la lingua e l’identità reclamano il loro potere di autodeterminazione
Con: Raúl Challa, Tomasa Sivincha, Yuri Choa, Marcosa Huamani, Lisbeth Cabrera, Aurelio Quispe Cusihuaman, Celso Aro, Jorge Gonzales, Dorotea Noa, Solischa
08/05/2025
LA COCINA
139 minuti
Genere:
Commedia - Dramma
Regia:
Alonso Ruizpalacios
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: La nuova opera di Alonso Ruizpalacios, adattamento della pièce teatrale del 1957 “the Kitchen” di Arnold Wesker, si svolge nell’arco di una frenetica giornata nella cucina di un ristorante di New York. Lì una squadra di cuochi e camerieri immigrati lotta per tenere tutto in piedi. Al centro c’è Pedro, cuoco messicano in crisi, travolto dalla tensione del lavoro e da una relazione complicata con Julia (rooney Mara), cameriera americana incinta. La sparizione di 800 dollari dalla cassa accende sospetti e rivalità, svelando le fragilità di chi vive ai margini del sogno americano
Con: Raúl Briones, Rooney Mara, Anna Díaz, Motell Gyn Foster, Laura Gómez, עודד פהר, James Waterston, Lee Sellars, Eduardo Olmos, Spenser Granese, Bernardo Velasco, Soundos Mosbah, Esteban Caicedo, Nebli Basani, José Luis Pérez, Gustavo Melgarejo Falconi, Pía Laborde Noguez, Shavanna Calder, María Fernanda Bosque, Julia Haltigan, John Pyper Ferguson, Roberto Oropeza, Finnerty Steeves, Leo James Davis, Kerry Ardra
08/05/2025
NEIRUD
73 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Fernanda Faya
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Con uno stile visionario e poetico, il film racconta la vita e la misteriosa morte di Neirud, una militante queer durante la dittatura brasiliana. Attraverso un montaggio che intreccia archivi reali e immaginari, Fernanda Faya realizza un’opera che interroga la memoria collettiva e l’invisibilità storica delle minoranze. Premiato con una menzione speciale al Festival de Brasília, il film è stato selezionato in numerosi festival internazionali dedicati al cinema lgbtq+ e alla riflessione storica. Un documentario lirico e necessario, che riporta alla luce ciò che troppo a lungo è stato sepolto
Con: élida Neirud Dos Santos, Nely Tereze Faya, Fernanda Faya, Edgard Armando Pimenta Faya, Felipe Roth Faya, Aparecida Pimenta, Rebeca Diorio, Rita Vivas Monterei
08/05/2025
REINAS
102 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Klaudia Reynicke
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Nell’estate del 1992, a Lima, tutto accade molto velocemente. Nel caos sociale e politico del Perù, Lucia e Aurora stanno per lasciare per sempre il loro paese con la madre e hanno bisogno che il padre assente firmi i documenti di uscita. a Carlos ha fatto comodo non fare il genitore, ma ora, se vuole l’amore delle sue figlie, deve guadagnarsi un posto nelle loro vite prima che partano. Racconto intimo e universale, scritto e diretto da Klaudia Reynicke, che ha conquistato la Berlinale -miglior Film della sezione Generation - e l’ultimo Festival di Locarno con il Premio del Pubblico
Con: Abril Gjurinovic, Luana Vega, Jimena Lindo, Gonzalo Molina, Susi Sánchez, Denise Arregui, Fabrizio Aguilar, Tatiana Astengo, Sebastián Rubio, Alexandra Müller, Uma Mikati
08/05/2025
TÚ ME ABRASAS
64 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Matías Piñeiro
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Enfant prodige del cinema argentino, Matías Piñeiro firma un elegante adattamento dei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, in cui i miti di Saffo e Britomarti diventano lo spunto per un’intima esplorazione del desiderio. Girato in 16mm con cinepresa Bolex e in formato 4:3, Tú me abrasas si distingue per un’estetica ricercata e un lirismo che fluttua tra mito e contemporaneità. Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2024 nella sezione Encounters, è un nuovo, audace passo nella ricerca formale e narrativa di uno degli sguardi più originali del cinema sperimentale d’autore
Con: Agustina Muñoz, Gabriela Saidón, María Villar, Maria Inês Gonçalves, Ana Cristina Barragán, Michelle Yoon, Katarina Burin
09/05/2025
QUERIDO TRÓPICO
108 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Ana Endara Mislov
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Ana María, una badante colombiana immigrata a Panama City, comincia a lavorare nella villa di Mercedes, una ricca imprenditrice borghese. Nonostante la distanza sociale, tra le due donne si sviluppa un legame che cresce come l’esuberante giardino tropicale che le circonda: con pazienza e dolcezza. Il pluripremiato esordio di Ana Endara è la storia di un’amicizia, un invito a rallentare, ad ascoltare, a lasciarsi attraversare da una poesia fatta di gesti quotidiani. Un canto alla magia dei rapporti imprevedibili
Con: Paulina García, Jenny Navarrete, Juliette Roy, Syddia Ospina
10/05/2025
CASA EN LLAMAS
108 minuti
Genere:
Commedia
Regia:
Dani De La Orden
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Montse non sta nella pelle per il weekend che trascorrerà con la famiglia nella casa sulla Costa Brava. Divorziata da tempo, il suo ex ha una nuova compagna e i suoi figli, ormai adulti, hanno la loro vita. Nessuno le presta più molta attenzione. Ma lei è disposta a tutto, ma proprio a tutto, pur di non farsi rovinare il sogno di un fine settimana perfetto… Vincitore del Premio Goya 2025 per la Miglior sceneggiatura, il film intriso di black humor è una satira tagliente e irresistibile sulle relazioni familiari, dove l’amore convive con la più feroce delle ironie. Con un cast d’eccezione, Dani de la Orden firma la commedia più frizzante e sorprendente dell’anno
Con: Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan, Clara Segura, José Pérez Ocaña, Macarena García, Zöe Millán, Noa Millán, Filippo Contri, Ettore Distasio, Flavio Marini, Sebastián Ramos, Luis Carlos Ballestas, Laia Comas, Edrik Cid Domenech, Long Li Xue, Aniol Gual, Elena F. Arruga, Carmen Sánchez Velasco Wilson, Javier Roa, Eduard Sola
10/05/2025
EL LADRON DE PERROS
90 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Vinko Tomičić
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: La Paz, Bolivia. Nel labirinto rumoroso delle strade, tra clacson impazziti e voci che si accavallano, si muove Martín, un orfano di tredici anni che malvive facendo il lustrascarpe. Quando scopre che sua madre aveva lavorato anni prima per un sarto solitario, il signor Novoa (alfredo Castro), Martín inizia a credere che quell’uomo – profondamente legato al suo cane Astor – possa essere suo padre. Spinto dalla speranza, rapisce il cane e si offre di aiutare a ritrovarlo, pur di guadagnarsi la sua fiducia. Premiato al Tribeca e fresco vincitore a Málaga come Miglior Film iberomericano
Con: Alfredo Castro, Franklin Aro, Teresa Ruiz, María Luque, Julio César Altamirano, Ninón Dávalos, Wolframio Sinué
10/05/2025
TARDES DE SOLEDAD
105 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Albert Serra
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Vincitore dell’ultimo Festival di San Sebastián, la nuova opera di Albert Serra è un viaggio sensoriale nel cuore della corrida. Il cineasta catalano cattura la solitudine e la violenza del rito con uno sguardo crudo e senza compromessi, esplorando la lotta tra vita e morte attraverso gli occhi di Andrés Roca Rey, giovane torero peruviano di fama internazionale, stella del toreo contemporaneo. Film ruvido e ipnotico che cattura la tensione, la bellezza effimera e la brutalità insita nella tauromachia. Un’immersione profonda nell’arte e nella solitudine del torero. Cinema allo stato puro
Con: Andrés Roca Rey
11/05/2025
LA MESÍAS
105 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Javier Ambrossi, Javier Calvo (Los Javis)
Lingua:
Lingua originale con sott. in italiano
Trama: Il video virale di un gruppo musicale pop cristiano, formato da cinque sorelle, sconvolge la vita di Enric, un uomo tormentato da un’infanzia segnata dal fanatismo religioso e dal giogo di una madre affetta da deliri messianici. La Mesías è il progetto più ambizioso e personale del duo creativo formato da Javier Ambrossi e Javier Calvo, noti come Los Javis. Girata con eleganza cinematografica, la serie - divenuta un fenomeno di massa in patria-, mescola thriller psicologico, melodramma familiare, horror mistico e denuncia politica. Cast eccezionale, in cui brillano Macarena García, Carmen Machi e, soprattutto, Lola Dueñas: la sua interpretazione le è valsa il Premio Platino 2024 come miglior attrice
Con: Macarena García, Roger Casamajor, Lola Dueñas, Ana Rujas, Carmen Machi, Albert Pla, Amaia Romero, Cecilia Roth, Nora Navas, Rossy De Palma, Aixa Villagrán, Gracia Olayo